Il trattamento HydraFacial in 7 fasi è davvero migliore?
I potenziali clienti vengono bombardati da un marketing in "7 fasi". Non sanno se si tratta solo di pubblicità o di una vera superiorità.
I 7 passaggi Idrafacciale non è intrinsecamente Meglio rispetto a tutti gli altri trattamenti per il viso, ma il suo processo di base in 3 fasi combinato con opzioni di personalizzazione fornisce un trattamento unico ed efficace per molti tipi di pelle e problemi.
Analizziamo ogni fase, svelandone i dettagli più nascosti.
Analisi dettagliata del Idrafacciale in 7 fasi Processo
I clienti vogliono una spiegazione chiara e concisa di ogni passaggio. "Vortex-fusion" suona impressionante ma significa poco senza contesto.
C'è un Hydrafacial di base in 3 fasi. La rivendicazione dei 7 passaggi è ampliata dal marketing.
I 3 passaggi fondamentali:
- Detergere + Peeling: Esfoliazione delicata e peeling chimico delicato.
- Estratto + Idrata: Estrazione sotto vuoto e infusione del siero.
- Fusibile + Protezione: Applicazione di siero antiossidante e peptidico.
I passaggi "extra" (spesso commercializzati come 7 passaggi):
- Detox (Drenaggio Linfatico): Riduce il gonfiore.
- Terapia con luce LED: Luce rossa (collagene) o blu (acne).
- Booster: Su misura per la pelle dei clienti.
- Ulteriori passaggi a seconda della clinica:
- Scrubber per la pelle
- Terapia ad ultrasuoni
- Radiofrequenza
- Terapia del freddo
- Applicazione del siero
Cominciamo con il primo passo spesso aggiunto: la disintossicazione.
Fase 1: Disintossicazione: in che modo il drenaggio linfatico migliora i risultati?
"Detox" è una parola d'ordine; i clienti sono scettici. Lo fa? In realtà fare qualcosa?
Disintossicazione, tramite drenaggio linfatico, riduce il gonfiore e Maggio migliorare la salute generale della pelle rimuovendo i prodotti di scarto. È un massaggio delicato, non una magica espulsione delle tossine.
Il processo:
- Meccanismo: Utilizza una ventosa speciale (non la punta a vortice) per stimolare delicatamente il flusso linfatico.
- Vantaggi: Riduce il gonfiore, potenzialmente migliora la circolazione e l'eliminazione dei rifiuti.
- Approfondimenti sul settore: Il drenaggio linfatico è benefico, ma non esclusiva di HydraFacial. Molti trattamenti per il viso lo incorporano.
Fase 2: Detersione + Peeling: cosa rende diversa questa esfoliazione?
I clienti hanno già fatto trattamenti "esfolianti" per il viso in passato.
Cosa rende unico l'approccio HydraFacial?
L'esfoliazione dell'HydraFacial è diversa a causa del punta a fusione vortice, che deterge, esfolia e contemporaneamente rilascia una delicata soluzione esfoliante.
Componenti chiave:
- Suggerimento Vortex-Fusion: Una tecnologia unica e brevettata che crea un'azione delicata e vorticosa.
- Soluzione detergente: Contiene ingredienti come acido lattico, glucosamina ed estratto di alghe.
- Peeling delicato: Una miscela a bassa percentuale di acido glicolico e salicilico.
- Approfondimenti sul settore: Suo più gentile rispetto alla tradizionale microdermoabrasione o ai peeling chimici più aggressivi.
Ora parliamo degli acidi.
Fase 3: Peeling acido - Quali tipi di acido ci sono?
Problema: come scegliere quello giusto?
Agitate: è meglio per tutti?
Soluzione: spiegazione dei vari acidi.
I tipi di acidi utilizzati nei peeling acidi HydraFacial possono variare, ma di solito sono. I tipi più comuni sono l'acido glicolico e l'acido salicilico. Gli estetisti consiglieranno quello giusto.
Acidi:
- Acido glicolico:
Tipo: Acido alfa-idrossilico (AHA).
Fonte: Derivato dalla canna da zucchero.
Meccanismo: Esfolia la pelle sciogliendo i legami tra le cellule morte.
Vantaggi: Migliora la consistenza della pelle, riduce le linee sottili e ne aumenta la luminosità.
Adatto per: La maggior parte dei tipi di pelle, in particolare quelle soggette a invecchiamento e dalla consistenza irregolare. - Acido salicilico:
Tipo: Acido beta-idrossilico (BHA).
Fonte: Derivato dalla corteccia di salice.
Meccanismo: Esfolia e penetra nei pori, sciogliendo sebo e impurità.
Vantaggi: Pulisce i pori, riduce l'acne e previene future eruzioni cutanee.
Adatto per: Pelle grassa e incline all'acne.
Ora, l'estrazione.
Fase 4: Estrazione - Pulizia dei pori indolore: come funziona?
Problema: le estrazioni sono spesso associate a dolore e disagio.
Agitazione: i clienti temono rossori e potenziali danni.
Soluzione: evidenziare la delicata aspirazione e la contemporanea idratazione.
L'estrazione HydraFacial è indolore grazie alla delicata aspirazione a vortice combinata con l'infusione simultanea di sieri idratanti.
Il processo:
- Aspirazione a vortice: Rimuove delicatamente i detriti (punti neri, sebo) dai pori.
- Idratazione: Infonde nella pelle acido ialuronico, estratto di miele e talvolta acido salicilico.
- Approfondimenti sul settore: A differenza delle estrazioni manuali, riduce al minimo il rischio di rottura dei capillari. Il barattolo "gunkie" che mostra i detriti estratti è una tattica di marketing intelligente E prova visiva.
Reidratatevi
Fase 5: Idratazione: quali sieri e antiossidanti vengono utilizzati?
Problema: "Idratazione" suona generico; quali sono le specifico ingredienti?
Agitazione: i clienti vogliono sapere cosa viene messo sulla loro pelle.
Soluzione: descrivere dettagliatamente i componenti comuni del siero e i loro benefici.
L'idratazione HydraFacial consiste nell'infondere nella pelle sieri contenenti acido ialuronico, antiossidanti (come la vitamina C ed E) e talvolta peptidi.
Ingredienti chiave:
- Acido Ialuronico: Attira e trattiene l'idratazione, rimpolpando la pelle.
- Antiossidanti: Protegge dai danni dei radicali liberi (inquinamento, raggi UV).
- Peptidi: Può segnalare alla pelle di produrre più collagene.
- Estratto di miele: Ridurre l'infiammazione.
Fase 6: Fusione - Protezione e nutrimento della pelle: in cosa consiste?
Problema: questo passaggio sembra vago.
Agitare: qual è il differenza tra idratazione e fusione?
Soluzione: chiarire l'attenzione sulla protezione e sui benefici a lungo termine.
La fusione riguarda proteggere la pelle appena trattata e rilascia ingredienti mirati (booster) per affrontare problemi specifici, estendendo i benefici oltre l'idratazione immediata.
Focus principale:
- Protezione: Gli antiossidanti proteggono dai danni ambientali.
- Personalizzazione: "Booster" specifici (sieri concentrati) vengono scelti in base alle esigenze individuali. Esempi includono fattori di crescita, agenti schiarenti o agenti calmanti.
- Approfondimenti sul settore: È qui che la competenza dell'estetista nella scelta del booster giusto diventa fondamentale.
Ora, il passaggio finale, facoltativo.
Fase 7: Ringiovanimento - Terapia con luce LED: quali sono i vantaggi?
Problema: i clienti potrebbero aver sentito parlare della terapia LED ma non capirne il significato.
Agitate: è solo un componente aggiuntivo di tendenza?
Soluzione: spiegare i principi scientifici alla base della luce LED rossa e blu.
La terapia con luce LED, spesso aggiunta ai trattamenti HydraFacials, utilizza la luce rossa per stimolare il collagene e ridurre l'infiammazione, oppure la luce blu per uccidere i batteri che causano l'acne.
Opzioni LED:
- LED rosso: Stimola il collagene, riduce l'infiammazione, migliora la circolazione.
- LED blu: Uccide P. acnes batteri.
- Approfondimenti sul settore: La terapia LED è ben consolidata, ma non esclusiva di HydraFacial.
Parliamo di personalizzazione.
Personalizzazione dell'Hydrafacial: Booster e componenti aggiuntivi
Problema: i clienti hanno problemi di pelle particolari.
Agitazione: Vogliono un trattamento su misura per loro esigenze.
Soluzione: spiegare la gamma di opzioni di booster e i loro benefici mirati.
La personalizzazione di HydraFacial si ottiene principalmente attraverso booster – sieri concentrati con principi attivi specifici – e componenti aggiuntivi come il drenaggio linfatico o la terapia LED.
Tipo di booster | Ingredienti chiave | Preoccupazioni mirate |
---|---|---|
Fattore di crescita | Fattori di crescita epidermica (EGF) | Linee sottili, rughe, elasticità della pelle |
Schiarente | Vitamina C, Arbutina, Acido Cogico | Iperpigmentazione, macchie solari, tono della pelle non uniforme |
Calmante | Arnica, Camomilla, Aloe Vera | Rossore, sensibilità, irritazione |
Idratante | Acido Ialuronico, Ceramidi | Secchezza, disidratazione |
Combattere l'acne | Acido salicilico, olio di melaleuca | Eruzioni cutanee, pori ostruiti |
Anti-invecchiamento | Retinoidi, peptidi | Linee sottili, rughe, consistenza della pelle |
Diamo un'occhiata alla scienza.
La scienza alla base dell'efficacia di HydraFacial
Problema: i clienti vogliono rassicurazioni basate sulle prove.
Agitate: si tratta solo di marketing intelligente o c'è vera scienza?
Soluzione: riassumere i principi scientifici chiave.
L'efficacia di HydraFacial si basa su:
- Tecnologia Vortex-Fusion: Esfoliazione ed estrazione delicate ma efficaci.
- Somministrazione del siero: Infusione simultanea di ingredienti benefici.
- Personalizzazione: Adattare il trattamento alle esigenze individuali.
- Terapia combinata: Combinazione di più modalità (esfoliazione, estrazione, idratazione, LED) in un'unica seduta.
Ora, la prospettiva aziendale.
Il lato commerciale dell'Hydrafacial: ROI e redditività
Problema: i proprietari delle cliniche devono giustificare l'investimento.
Agitate: è un servizio redditizio da offrire?
Soluzione: discutere il potenziale ritorno sull'investimento.
HydraFacial può essere un servizio altamente redditizio perché:
- Alta richiesta: È un trattamento popolare e ben riconosciuto.
- Attività ripetute: Spesso i clienti tornano per trattamenti regolari.
- Opportunità di upselling: I booster e i componenti aggiuntivi aumentano i ricavi per sessione.
- Costi dei materiali di consumo relativamente bassi: Rispetto ad altri dispositivi estetici.
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Investimento iniziale | Acquisto del macchinario HydraFacial, formazione. |
Costi ricorrenti | Sieri, punte monouso, materiale di marketing. |
Prezzi per trattamento | Varia a seconda della località e dei servizi aggiuntivi, ma in genere è un trattamento per il viso dal prezzo elevato. |
Margine di profitto potenziale | Alto, soprattutto con l'upselling di booster e componenti aggiuntivi. |
Fidelizzazione dei clienti | Elevato, dovuto ai risultati visibili e al fattore "benessere" del trattamento. |
Supporto al marketing | HydraFacial (la società) fornisce risorse di marketing e riconoscimento del marchio. |
Parliamo di formazione.
Formazione e certificazione HydraFacial: cosa è richiesto?
Problema: garantire che il personale sia adeguatamente formato.
Agitazione: i clienti vogliono fornitori qualificati.
Soluzione: descrivere il processo di formazione e certificazione.
L'allenamento HydraFacial in genere prevede:
- Moduli online: Copre la teoria e la tecnologia.
- Formazione pratica: Esercitarsi con le tecniche su modelli dal vivo.
- Esame di certificazione: Dimostrare competenza.
- Formazione continua: Rimani aggiornato sui nuovi protocolli e booster.
I 7 passaggi sono gli ultimi passi nel mercato?
Problema: continuano ad arrivare nuove tecnologie.
Soluzione: Hydrafacial deve continuare a innovarsi.
Il mercato si sta sviluppando rapidamente e il processo in 7 fasi potrebbe cambiare, ma potrebbe non essere l'ultimo passaggio.
Motivi
- Progresso tecnologico:
Il settore della bellezza e della cura della pelle è in continua evoluzione grazie a nuove tecnologie e innovazioni. - Personalizzazione e personalizzazione:
Poiché i consumatori ricercano sempre più trattamenti personalizzati, il futuro dell'HydraFacial e di procedure simili potrebbe prevedere una personalizzazione ancora maggiore. - Terapie combinate:
L'associazione di HydraFacial con altri trattamenti (come terapie laser, radiofrequenza o microneedling) è già in atto. I prossimi passi potrebbero riguardare un'integrazione più sofisticata con queste o altre modalità emergenti. - Nuovi principi attivi:
I progressi nella chimica cosmetica potrebbero portare a nuovi sieri e booster con effetti potenziati.
Tabella comparativa: HydraFacial vs. altri trattamenti per il viso
Caratteristica | Idrafacciale | Trattamento viso tradizionale | Microdermoabrasione | Peeling chimico |
---|---|---|---|---|
Metodo di esfoliazione | Vortex-Fusion (a base liquida) | Esfoliazione manuale (scrub, enzimi) | Abrasione a punta di cristallo o di diamante | Soluzioni chimiche (AHA, BHA, ecc.) |
Metodo di estrazione | Aspirazione a vortice | Estrazione manuale (spesso con utensili) | N / A | N / A |
Idratazione | Infusione simultanea di siero | Applicazione del siero dopo l'esfoliazione/estrazione | Idratazione limitata o assente | Idratazione limitata o assente |
Personalizzazione | Booster per preoccupazioni mirate | Personalizzazione limitata | Personalizzazione limitata | La resistenza e il tipo di pelatura possono essere regolati |
Tempo di inattività | Da minimo a nessuno | Da minimo a nessuno (a seconda dell'intensità) | Rossore minimo | Varia da minimo a significativo (a seconda della profondità del peeling) |
Livello di dolore | Molto basso | Da basso a moderato (a seconda delle estrazioni) | Lieve disagio | Bruciore/puntura da lieve a moderata |
Adatto alla maggior parte dei tipi di pelle | SÌ | Sì (con regolazioni per la sensibilità) | In genere sì, ma non è l'ideale per le pelli molto sensibili | Sì (con attenta selezione del tipo di buccia e della forza) |
Risultati immediati | Sì (luminosità, idratazione) | Sì (pulizia, un po' di idratazione) | Sì (consistenza più liscia) | Sì (pelle più luminosa, ma potrebbero volerci alcuni giorni) |
Conclusione
Il processo in 7 fasi di HydraFacial non è magia, ma un sistema ben progettato, e continua a innovare, potenzialmente iterando su nuove fasi. A Delia, ci impegniamo a fornire trattamenti all'avanguardia e siamo attivamente impegnati nella ricerca e nella valutazione di innovazioni come quelle all'interno della piattaforma HydraFacial per garantire ai nostri clienti la cura più efficace e aggiornata.